Come ottenere il Bonus Sicurezza 2024

Pubblicato il 15 novembre 2024 alle ore 09:50

Il Bonus sicurezza è uno degli incentivi più facili da ottenere per chi desidera proteggere la propria casa con sistemi di sicurezza, come allarmi o videocamere. Infatti, non è necessario presentare alcuna domanda per usufruire di questa agevolazione: l’importo viene automaticamente rimborsato sotto forma di detrazione fiscale nella dichiarazione dei redditi.

Un aspetto che rende il Bonus sicurezza ancora più conveniente è che non è richiesto alcun titolo edilizio. Gli interventi che rientrano in questa misura, infatti, sono considerati manutenzione ordinaria, cioè rientrano tra le opere di edilizia libera. Non è quindi necessario alcun permesso o autorizzazione specifica.

Come ottenere il Bonus sicurezza

Ottenere il Bonus sicurezza è davvero semplice: basta effettuare il pagamento tramite un mezzo tracciabile, come:

  • Carta di credito o debito
  • Bancomat
  • Bonifico bancario o postale

L'unica condizione da rispettare è che il pagamento venga effettuato tramite un bonifico parlante, che deve contenere tutte le informazioni necessarie per ottenere la detrazione. La causale del bonifico dovrà includere:

  • Codice fiscale del richiedente
  • Codice fiscale o Partita IVA dell'esecutore dei lavori
  • Numero e data della fattura
  • Importo totale del pagamento
  • Riferimento alla normativa (articolo 16-bis del Dpr 917/1986)

Ad esempio, la causale del bonifico parlante potrebbe essere la seguente:
"Bonifico relativo ai lavori che danno diritto alla detrazione prevista dall’articolo 16-bis del Dpr 917/1986. Pagamento fattura n. X del XX/XX/XXXX a favore di ___, Partita IVA ___. Beneficiario detrazione ___ Codice Fiscale ____".

Documentazione da conservare

Per beneficiare del Bonus sicurezza, è importante conservare tutta la documentazione relativa agli interventi eseguiti, come le fatture e ricevute fiscali pagate tramite strumenti tracciabili. Questi documenti saranno richiesti in fase di dichiarazione dei redditi per poter godere della detrazione.

Scadenza e proroga

Il Bonus sicurezza è stato prorogato fino al 31 dicembre 2024. Quindi, c'è ancora tempo per approfittarne.

Inoltre, se stai effettuando dei lavori di ristrutturazione, puoi combinare questo bonus con altre agevolazioni come il Bonus ristrutturazione (50% di detrazione per lavori di ristrutturazione) o il Bonus mobili ed elettrodomestici (detrazione del 50% su acquisti di mobili e elettrodomestici nuovi, fino a un massimo di 8.000 euro). Non dimenticare che anche l'Ecobonus, per il miglioramento dell’efficienza energetica, scade nel 2024, ma l’aliquota varia a seconda del tipo di intervento e immobile.

In sintesi, con il Bonus sicurezza è davvero facile e veloce ottenere il rimborso delle spese per i sistemi di sicurezza, senza complicazioni burocratiche. Basta pagare correttamente e conservare la documentazione per sfruttare al meglio questa opportunità!