Bonus Sicurezza 2024

Pubblicato il 24 settembre 2024 alle ore 22:12

Metti al sicuro la tua casa e il tuo portafoglio! 🏡💰

Approfitta del Bonus Sicurezza e risparmia il 50% sulle spese per proteggere la tua abitazione, fino a un massimo di 96.000 euro. E la parte migliore? Non serve fare lavori di ristrutturazione!

 

Dal sito dell'Agenzia delle Entrate

D. Interventi relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi.

Per “atti illeciti” si intendono quelli penalmente illeciti (per esempio, furto, aggressione, sequestro di persona e ogni altro reato la cui realizzazione comporti la lesione di diritti giuridicamente protetti).

In questi casi, la detrazione è applicabile unicamente alle spese sostenute per realizzare interventi sugli immobili. Non rientra nell’agevolazione, per esempio, il contratto stipulato con un istituto di vigilanza.

A titolo esemplificativo, rientrano tra queste misure:

  • rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate o recinzioni murarie degli edifici
  • apposizione di grate sulle finestre o loro sostituzione
  • porte blindate o rinforzate
  • apposizione o sostituzione di serrature, lucchetti, catenacci, spioncini
  • installazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti
  • apposizione di saracinesche
  • tapparelle metalliche con bloccaggi
  • vetri antisfondamento
  • casseforti a muro
  • fotocamere o cineprese collegate con centri di vigilanza privati
  • apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline.

Il bonus è previsto solo per condomini e i privati, non è previsto per professionisti e aziende.